- carico
- caricoA s. m. (pl. -chi ) 1 Operazione del caricare: polizza di –c. 2 Ciò che si carica addosso a una persona o a un animale, o sopra un mezzo di trasporto. 3 Aggravio, onere, peso (anche fig.): carico di lavoro | Persona a –c, che si provvede a mantenere | A carico di qlcu., nei confronti di qlcu. | (est.) Accusa, colpa: segnare qlco. a carico di qlcu. | Deporre a –c, contro qlcu. 4 In varie tecnologie, forza o peso che sollecita una struttura. 5 Nelle macchine elettriche, potenza attiva o apparente erogata, trasformata o assorbita. 6 Nel gioco della briscola, l'asso e il tre. B agg. 1 Che porta un peso: carro carico di sassi | Sovraccarico | (fig.) Oppresso, gravato: carico di tasse. 2 (fig.) Colmo, ricco: carico di onori. 3 Intenso: colore carico | (est.) Concentrato, forte: caffè –c. 4 Pronto, atto a funzionare: orologio, telefonino –c; CONTR. Scarico. 5 (fis.) Dotato di carica elettrica.
Enciclopedia di italiano. 2013.